Abruzzo Pecorino Orso Bianco – Denominazione di Origine Controllata – Vino Biologico – 2021

10.00

Abruzzo Pecorino Orso Bianco – Denominazione di Origine Controllata – Vino Biologico – 2021

  • Vitigni: Pecorino minimo 85%
  • Area: Colline di Chieti-pendici della Maiella
  • Uve: Vitigno autoctono a bacca bianca, la leggenda vuole che il nome sia di provenienza pastorale: pecorino il vino dei pastori. Da sempre coltivato tra i Monti Sibillini,in poco tempo si diffuse verso sud arrivando in Abruzzo dove trovò condizioni eccellenti per la crescita e resa di ottimi vini.
  • Suolo: Medio impasto-calcareo
  • Altimetria ed esposizione: 300-500 m s.l.m
  • Età vigneti: 15-20 anni
  • Sistema di allevamento: Pergola Abruzzese
  • Vendemmia: Manuale
  • Vinificazione: la raccolta parte tra fine settembre e inizi ottobre. La fermentazione con lieviti biologici certificati avviene sotto un accurata vigilanza nei confronti delle temperature per fa sì che a fine maturazione il vino acquisisca i toni complessi e di importanza che lo caratterizzano.
  • Grado alcolico: 12.5% Vol
  • Abbinamenti e temperatura di servizio: Crudi di pesce,risotti,formaggi med. Stag. 9-11° C
  • Vista: Giallo paglierino con riflessi verdolini.
  • Olfatto: Frutta a polpa croccante con sfumature tropicali, accenni di noce e mandorla.
  • Note di fiori agresti: camomilla in primis e salvia.
  • Gusto: In bocca percezione sapida, fruttato di mela e melone bianco, vino di corpo e persistente.
  • Abbinamento: Pallotte cacio e ova, pescatrice in umido con patate e cipolla, carbonara, pesce al forno.
  • Formato: 0,750 ml

IMBOTTIGLIATO DA TENUTA MICOLI SRL
Loc. Guastameroli, Via XXIV Maggio
Frisa (CH) – Italia
presso lo stabilimento 069002 – IT

CONTROLLATO CERTIFICATO DA CCPB
Organismo di controllo autorizzato dal MIPAAFIT – BIO – 009
AGRICOLTURA ITALIA
OPERATORE CONTROLLATO N.EZ24

  • Contiene solfiti
  • Non consigliato per donne in stato di gravidanza
  • Prodotto in Italia
  • Rifiuti da smaltire: vetro verde, sughero, capsule alluminio

Guarda anche