1. Home
  2. /
  3. Vini
  4. /
  5. Cococciola Orso Bianco – Terre di Chieti – Indicazione Geografica Tipica – Vino Biologico

Cococciola Orso Bianco – Terre di Chieti – Indicazione Geografica Tipica – Vino Biologico

10.00

Cococciola Orso Bianco – Terre di Chieti – Indicazione Geografica Tipica – Vino Biologico

  • Uve: Cococciola minimo 85%
  • Zona di coltivazione: Colline di Chieti – Pendici della Maiella
  • Origine del vitigno: Le sue origini sono ancora oggi incerte, anche se da secoli è presente nel patrimonio ampelografico dei vitigni autoctoni abruzzesi. È coltivata quasi esclusivamente nella provincia di Chieti e in poche zone del teramano. Seguendo gli itinerari della transumanza, si è diffusa in alcune località del nord della Puglia
  • Grado alcolico: 12,5% Vol
  • Suolo: Medio impasto – calcareo
  • Altimetria ed esposizione: 432 s.l.m.
  • Età dei vigneti: 15-20 anni
  • Sistema di allevamento: Pergola abruzzese
  • Vendemmia: Manuale
  • Vinificazione: Le uve sono raccolte a mano a metà settembre quando l’uva ha un tenore acidulo che garantisce la freschezza al vino. La fermentazione viene condotta a temperatura controllata. La maturazione a fine fermentazione sulle buone fecce fa acquisire toni complessi e importanti
  • Vista: Giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli
  • Olfatto: Fragranze di lamponi, melagrana e toni balsamici. Netta sapidità e sensazione tannica dimostrando la grande vitalità del vino
  • Gusto: Attacco gustativo impetuoso con note fruttate e floreali legate a un tannino presente, ma ben integrato. Il nerbo acido lo rende scalpitante e fresco
  • Abbinamento consigliato: Perfetto per accompagnare antipasti e zuppe di pesce, primi a base di pesce, formaggi delicati, arrosti purchè leggeri e piatti non impegnativi.
  • Temperatura: 12-14°C

IMBOTTIGLIATO DA TENUTA MICOLI SRL

  • Loc. Guastameroli, Via XXIV Maggio – Frisa (CH) – Italia, presso lo stabilimento 069002 – IT

CONTROLLATO CERTIFICATO DA CCPB

  • Organismo di controllo autorizzato dal MIPAAFIT – BIO – 009
  • AGRICOLTURA ITALIA
  • OPERATORE CONTROLLATO N.EZ24
  • Contiene solfiti
  • Non consigliato per donne in stato di gravidanza
  • Prodotto in Italia
  • Rifiuti da smaltire: vetro verde, sughero, capsule alluminio

Guarda anche