Passerina Orso Bianco – Terre di Chieti – Indicazione Geografica Tipica – Vino Biologico – 2021
- Uve: Passerina minimo 85%
- Zona Di Coltivazione: Colline di Chieti – Pendici della Maiella
Origine Del Vitigno: Il vitigno Passerina deriva il suo nome dalle piccole dimensioni degli acini e dal fatto che i passeri manifestano una particolare predilezione per le sue uve, caratterizzate da una polpa particolarmente gustosa. È diffuso nelle Marche e in Abruzzo. - Grado alcolico:12,5% Vol
- Suolo: Medio impasto – calcareo
- Altimetria ed esposizione: 432 s.l.m.
- Età dei vigneti: 15-20 anni
- Sistema di allevamento: Pergola abruzzese
- Vendemmia: Manuale
- Vinificazione: Le uve sono raccolte a mano a metà settembre quando l’uva ha un tenore acidulo che garantisce la freschezza al vino. La fermentazione viene condotta a temperatura controllata. La maturazione a fine fermentazione sulle buone fecce fa acquisire toni complessi e importanti
- Vista: Giallo paglierino con riflessi verdognoli
- Olfatto: Bouquet delicato floreale di lilla, caprifoglio ed acacia
- Gusto: Aromi fruttati, agrumati, piacevolmente acidulo.
- Abbinamento consigliato: Crudi di pesce, fritture, salami, risotti e formaggi di media stagionatura
- Temperatura: 9-11°C
- Formato: 0,750 ml
IMBOTTIGLIATO DA TENUTA MICOLI SRL
Loc. Guastameroli, Via XXIV Maggio
Frisa (CH) – Italia
presso lo stabilimento 069002 – IT
CONTROLLATO CERTIFICATO DA CCPB
Organismo di controllo autorizzato dal MIPAAFIT – BIO – 009
AGRICOLTURA ITALIA
OPERATORE CONTROLLATO N.EZ24
- Contiene solfiti
- Non consigliato per donne in stato di gravidanza
- Prodotto in Italia
- Rifiuti da smaltire: vetro verde, sughero, capsule alluminio